Chi siamo?
Move2be nasce con un’idea semplice: aiutare le persone a migliorare salute, performance e benessere grazie a un team multidisciplinare che lavora in sinergia. La nostra missione è accompagnare ogni persona in un percorso personalizzato, unendo conoscenza scientifica, esperienza sul campo ed empatia. Crediamo che il movimento sia la chiave per vivere meglio
Federico Zanoni
“Federico, esploratore per natura, nella vita mi occupo di performance sportive. Dopo il percorso fatto a Scienze Motorie mi sono specializzato nell’allenamento tecnico e delle performance, innamorandomi del mondo della forza in tutte le sue sfumature.
Con il sorriso, in Move2be mi occupo di insegnare alle persone a muoversi per stare bene e per migliorare le proprie prestazioni sportive.
Sono cresciuto grazie allo sport agonistico come il basket, ma in special modo con le discipline di endurance, come lo sci di fondo, la corsa e il triathlon, che hanno forgiato il mio carattere resiliente. Scherzo spesso dicendo che lo sport mi ha salvato la vita, ma la verità è che mi ha fatto credere nei miei sogni e conoscere e far diventare amica la “fatica”.
La mia è una ricerca costante, con un’idea ben in testa, cercare ogni giorno di essere la versione migliore per se stessi e per gli altri.
Passione, sacrificio, dedizione e grinta sono le parole che più mi descrivono.”

Luca Rossetti
Luca è un ragazzo pieno di energia e vitalità. Luca è un terapeuta manuale e del movimento che fa della passione e della dedizione la sua vita.
La vita lo ha portato a studiare per anni la filosofia e il pensiero dell’uomo per poi laurearsi in Scienze Motorie. Nell’ultimo periodo ha concluso il percorso di Massoterapia, una disciplina sanitaria atta a rieducare il paziente a livello posturale, muscolare e psico-fisico.
Specializzato in kinesiologia applicata allo sport e valutazione posturale e del movimento, Luca in Move2be si occupa dell’ aspetto clinico-terapeutico seguendo passo dopo passo i recuperi post traumatici, post-infortunio e tutti quei problemi e dolori non risolti che disturbano il benessere e la performance di ognuno di noi.
"Sono cresciuto in mezzo alle più svariate attività sportive per poi dedicarmi per anni al rugby con buoni risultati. Ho giocato in serie A, ho partecipato a partite internazionali con la squadra Italiana di Rugby League.
Il rugby mi ha formato il carattere e la passione per le cose che provo a trasmettere a tutte le persone che mi stanno intorno.”
